sabato 27 ottobre 2012
Rielaborare un post: ripensare la notizia
Molte volte durante la costruzione di una carriera nell'ambito della scrittura via web, potremmo imbatterci in un tipico problema che il blogger affronta ogni giorno: rielaborare una notizia.
La rielaborazione non va assolutamente confusa con un approccio nel quale si tende a riportare semplicemente quello che si scrive, in realtà si tratta di scrivere da capo.
Quindi la prima fase è la lettura attenta della notiza cercando di capirne il senso generale, possiamo anche definirla se volete la fase di analisi, successivamente viene quella di rielaborazione.
Questa è la fase più delicata, dobbiamo cercare di riscrivere la notizia aggiungendo un tocco personale, un proprio stile e anche un punto di vista che faccia in modo tale che sia diversa.
In realtà non ci sono altri modi per riscrivere una notizia, bisogna per prima cosa leggerla in maniera calma e attenza, successivamente va riscritta con uno stile personale.
Un bravo articolista ha questa caratteristica, quella di riuscire a rielaborare una quantità non indifferente di notizie in poco tempo, riuscendo a stare anche attento alla forma della notizia stessa.
I motori di ricerca quando cercando notizie nuove non sono teneri con chi è grossolano nella forma, la notizia deve essere interessante ma anche scritta nel modo giusto.
Bisogna essere attenti alla grammatica italiana, cercando di scrivere una notizia interessante ma scritta nel modo giusto e corretto, il problema è legato alla produzione giornaliera di notizie.
Un articolista mediamente impegnato, deve rielaborare non meno di 5/6 post al giorno magari per vari circuiti di scrittura sul web, più si scrive più è facile che ci sia l'errore grammaticale.
Riuscire a vivere di parole, riuscire a vivere di scrittura online vuol dire necessariamente avere la capacità di scrivere per vari circuiti, mantenendo sempre una qualità alta.
La scrittura è passione, condivido però l'opinione di Alessandro Scuratti del sito comunicare sul web, la scrittura è per prima cosa precisione, costanza, passione e dedizione.
Buona serata e buona navigazione.
Etichette:
copy writer,
scrittura online,
scrittura via web,
Seo,
web writer
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Archivio Articoli
-
▼
2012
(146)
-
▼
ott
(13)
- Scrittura online: seguire molteplici progetti
- Rielaborare un post: ripensare la notizia
- Scrittura online: margini di guadagno
- L'articolista via web: post troppo tecnico
- Scrittura online professionale
- L'articolista via web: competenze allargate
- Lavorare per blog in fase di start up
- Gamempire: passione professionale
- Scrittura via web: cliente confuso
- Regole di scrittura online : Jakob Nielsen
- Alessandro Scuratti: web, scrittura, web writer
- A. Spanò: web, passione e casa
- Web e creare parole: comunicare
-
▼
ott
(13)
Nessun commento:
Posta un commento